+39 349 8885040
Contattaci
  • CATALOGO PRODOTTI
    • Pianoforti
      • Pianoforti a coda
      • Pianoforti Verticali
      • Pianoforti digitali
    • Tastiere
    • Accessori
      • Accessori chitarre
      • Accessori pianoforti e tastiere
      • Cavi
      • Didattica musicale
      • Ance e accessori per strumenti a fiato
    • Corde per strumenti musicali
      • Corde per chitarra folk acustica
      • Corde per chitarra elettrica
      • Corde per chitarra classica
      • Corde per basso elettrico
      • Corde per violino
      • Corde per violoncello
    • Chitarre & Co
      • Chitarre Classiche
      • Chitarre elettriche
      • Chitarre folk
      • Accessori chitarre
    • Pro Audio
      • Diffusori
      • Effetti e Varie
      • Microfoni
      • Mixer
    • Amplificatori
      • Amplificatori per basso
      • Amplificatori per chitarra
      • Archi e liuteria
    • Batterie
      • Batterie acustiche
      • Batterie digitale
    • Fiati e liuterie
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Noleggio per concerti
    • Noleggio
    • Accordatura e manutenzione
    • Vendi il tuo usato
    • Finanziamenti
  • News
  • Contattaci
  • Mio Account
  • 0
Home/Catalogo/Senza categoria/Yamaha N3X

Yamaha N3X

  • Meccanica specifica del pianoforte a coda, con copertura in Ivorite®.
  • Spatial Acoustic Sampling
  • Suono campionato a quattro canali dal Yamaha CFX e dal Bösendorfer Imperial.
  • Campionamento binaurale del Yamaha CFX
  • Virtual Resonance Modeling (VRM)
  • Spatial Acoustic Speaker System
  • Soundboard Resonator
  • Tactile Response System
  • Pedale specifico del pianoforte a coda
  • Registratore Audio USB
  • Uscite jack XLR

  • Descrizione

Description Item

Suonare il pianoforte – liberando il pianista da tutti i limiti.
E poi, la gioia di trasformare l’atto del suonare in qualcosa di nuovo …

Per suonare dove vuoi, come vuoi, per tutto il tempo che desideri.
Questa è una delle cose che i pianisti desiderano di più!
In realtà, suonare il pianoforte spesso porta con sè una serie di difficoltà e limiti.
Al di là delle questioni di tempo e spazio da dedicare allo strumento, bisogna tenere conto anche delle sottili sfumature, in particolare con il pianoforte a coda, di tocco, suono e riverbero, che contribuiscono al vero brivido di suonare il pianoforte.

In Yamaha, abbiamo la speranza di offrire il miglior suono possibile a più persone possibili.
Questo è l’obiettivo che ci siamo posti e che è rimasto sempre fondamentale per noi nell’intero corso della nostra storia di oltre un secolo di produzione di pianoforti.
Insieme al know-how e all’ispirazione che abbiamo ricavato da ogni esperienza, insieme alle nuove tecnologie che sono emerse nel corso degli anni, ci siamo sempre più avvicinati al nostro obiettivo ideale che avevamo solo immaginato e visto con esso la produzione di una moltitudine di pianoforti diversi.
Quindi quali sono le caratteristiche di un pianoforte che lo rendono indispensabile nella vostra vita?

AvantGrand nasce proprio dal nostro desiderio di ricominciare da questi elementi.
Abbiamo utilizzato le tecniche acquisite nella costruzione di tastiere e pedali per pianoforti acustici e le abbiamo combinate con le ultime tecnologie digitali e acustiche, spinti dalla convinzione che ne sarebbe risultato uno strumento pensato proprio per per i giorni nostri.
Innovazione nata da una conoscenza approfondita della vera anima del pianoforte, portata alla ribalta.
Tutto quello di cui hai bisogno, è proprio davanti a te.

Idee e tecnologie che uniscono tradizione e innovazione.
Un pianoforte evoluto per l’era moderna.

Non creare un pianoforte, ma riscoprirlo.
Questo, riassumendo, è stato il concetto posto alla base dello sviluppo dell’AvantGrand.
Creare un cosiddetto pianoforte “acustico” richiede un’enorme tecnica e conoscenza, qualità maturate in molti anni di esperienza.
Tuttavia, uno dei temi principali nella creazione dell’AvantGrand è stato il rifiuto consapevole di affidarsi a questa esperienza..
Anziché progettare un pianoforte come dovrebbe essere, abbiamo immaginato come sarebbe potuto essere, cercando un tipo di strumento che suggerisse una nuova direzione per il pianoforte.View All

Per Yamaha, con la sua storia di oltre un secolo di esperienza nella costruzione di pianoforti, è stata la tecnologia digitale a dare l’impulso verso una prospettiva del genere, dandoci la sicurezza di essere maturati abbastanza come artigiani per poter dare vita agli ideali che avevamo immaginato nelle nostre menti.
Desiderando creare un pianoforte digitale che rendesse il pianoforte uno strumento più informale e divertente, avevamo molte aspettative riguardo al suono, che doveva essere soddisfatto nelle fasi iniziali dello sviluppo.
Non è esagerato affermare che la tecnologia digitale evolva in un batter d’occhio.
Abbiamo ritenuto che sviluppare uno strumento che unisse due importanti tendenze nel mondo del pianoforte, nel vero senso della parola, fosse un compito che dovevamo semplicemente completare.
Nonostante la nostra storia nella realizzazione di pianoforti sia digitali, sia acustici, è stato uno sforzo che ha coinvolto tutte le conoscenze di Yamaha.

L’AvantGrand è la cristallizzazione di tutte le nostre speranze nel pianoforte, qualcosa che non può essere semplicemente sintetizzato come un ibrido tra digitale e acustico.
È stata la nostra enorme conoscenza del pianoforte a supportare questo audace tentativo; quello e il legame che sentiamo con te, con il tuo amore duraturo per il pianoforte.

Prova la risposta e senti l’autentica meccanica acustica.

Per esprimerti musicalmente, è necessario creare un legame fisico con lo strumento. Nel caso della serie AvantGrand, questo legame comincia dai tasti. Veri tasti in legno dal tocco confortevole, grazie alla copertura dei tasti in Ivorite®, che sembra, alla vista e al tatto, avorio naturale. Poi è la volta dell’importantissima meccanica dei tasti, che la serie AvantGrand eredita dagli stimati pianoforti a coda da concerto Yamaha. Sotto le tue dita senti lo stesso preciso peso e reattività, la stessa possibilità di espressione. Per catturare ogni sfumatura della tua performance, Yamaha impiega un sensore ottico non a contatto con le corde, che non condiziona in nessun modo la sensazione o la performance della meccanica. Sotto ad ogni tasto scorre un sensore ottico continuo che cattura la velocità e la profondità con le quali sono abbassati i tasti. Un sensore ottico addizionale è installato sullo stiletto di ciascun martello, per misurare la sincronizzazione e la potenza con cui il martello colpisce le “corde” virtuali. Questa informazione è istantaneamente tradotta nella riproduzione di un suono autentico e meraviglioso. Più suoni e più ti trovi a diventare una cosa sola col pianoforte.

Quando si tratta di giudicare il suono di un pianoforte, molto dipende dal gusto personale. Per aiutarvi a raggiungere la tavolozza timbrica che desiderate, Yamaha offre la scelta di due pianoforti a coda di livello mondiale in uno, ognuno con il suo carattere unico, per trasmettere l’emozione che desiderate esprimere attraverso un brano musicale. Al tocco di un pulsante sul nuovo AvantGrand N1X, si può optare per i suoni autentici campionati sia dal gran coda Yamaha CFX, sia dal Bösendorfer Imperial. Come fiore all’occhiello di Yamaha, il maestoso CFX vanta una vasta gamma di colori tonali, dalle scintillanti note acute, ai bassi potenti. Mentre il leggendario Bösendorfer è rinomato per la sua calda e delicata sonorità viennese. In entrambi i casi, i suoni realistici dell’AvantGrand N1X vi permettono di esplorare i confini della vostra immaginazione espressiva.

La serie AvantGrand ha un approccio unico per riprodurre il suono di un pianoforte a coda acustico. Quando acquisiscono la fonte di suono originale da un un pianoforte a coda da concerto, appositamente selezionato, i tecnici Yamaha prelevano i campioni da quattro diverse posizioni sulla tavola armonica: sinistra, destra , centrale e posteriore. Rispetto alla ripresa stereo convenzionale (canale sinistro-e-destro), questo restituisce risultati straordinariamente ricchi e autentici. Per sfruttare al meglio questo suono scaturito dai quattro canali, i pianoforti AvantGrand impiegano lo Spatial Acoustic Speaker System – una configurazione degli altoparlanti dislocati in quattro punti che consente ai pianoforti AvantGrand di riconsegnare fedeli ricostruzioni tridimensionali degli strumenti originali. Nel modello N3X, il posizionamento dei diffusori rispecchia i quattro punti di acquisizione di suono del pianoforte.

In aggiunta allo Spatial Acoustic Speaker System a quattro canali, l’ AvantGrand offre un Soundboard Resonator, un pannello piatto situato sotto il leggio, che si estende per la larghezza dello strumento. Questo componente permette una più sottile riproduzione della stratificazione del suono che si sente quando si suona un pianoforte acustico. Funziona utilizzando un trasduttore oscillante per trasmettere vibrazioni al pannello piatto della tavola armonica, dando una risposta sonora realistica che è particolarmente evidente nel registro acuto della tastiera.

In un pianoforte a coda il suono risuona attraverso tutto il corpo dello strumento, producendo una ricca riverberazione che avvolge di suono l’ascoltatore. Non sono solo le corde che stai suonando a vibrare, ma anche tutte le altre corde, che reagiscono le une con le altre. Questa è una delle ragioni per le quali il suono del pianoforte è così ricco e complesso.

Questo fenomeno viene riprodotto perfettamente nel N1X attraverso la Virtual Resonance Modeling (VRM), una funzione che calcola i diversi stadi in cui si trovano le corde per ognuna delle 88 note della tastiera da un istante all’altro. Come risultato, N1X riflette l’illimitato numero di fattori legati al modo in cui può essere suonato un pianoforte acustico: quali tasti sono abbassati, con quale durata e il tempo di abbassamento del pedale.

I pianoforti AvantGrand sono progettati per offrire un suono impeccabile in ogni ambiente. Ma ci sono momenti in cui vuoi suonare solo per te stesso – quando ti eserciti durante la notte, per esempio, o quando le persone sono impegnate in altre attività.

In questi casi, le cuffie ti danno la libertà di suonare come e quando vuoi.

Grazie alla nostra avanzata tecnologia di campionamento binaurale*, il suono che è possibile ascoltare in cuffia è decisamente più fedele. Questa tecnologia utilizza campionamenti di pianoforte registrati attraverso speciali microfoni che catturano le informazioni di spazializzazione e altre sfumature percepite dall’orecchio umano. Il suono che ne risulta è così naturale e avvolgente da farti dimenticare che stai indossando le cuffie. (* solo sul suono del pianoforte CFX)

Quando si suona un pianoforte acustico, l’intero strumento risuona. Lo senti inconsciamente, attraverso i piedi sui pedali e le dita sulla tastiera. E’ questa sottile sensazione fisica che il Tactile Response System di Yamaha (TRS) vuole ricreare. Questa tecnologia digitale trasmette le vibrazioni naturali che emanano da un pianoforte a coda, unificando l’energia emotiva tra te e lo strumento. Anche quando si indossano le cuffie, il TRS può aumentare il realismo della esperienza di suonare.

 

Related Products

  • VOX AC30 C2

    Mitico amplificatore completamente valvolare, leggenda del rock di tutti i tempi, nuovo ex demo
    €1,200.00 €949.00 IVA inclusa add to cart
  • Blackstar Carry On Folding Piano 88

    €99.00 IVA inclusa add to cart
  • Mozart KV 135

    Bärenreiter Urtext BA 4590a Ex demo perfetto
    €90.00 €69.00 IVA inclusa add to cart
  • Händel, Ezio

    Bärenreiter BA 4008a
    €50.00 €25.00 IVA inclusa add to cart
  • Pure Tone soprano natural Pack con borsa e metodo

    TONO PURO: SOPRANO UKULELE PACK . STRUMENTO IL PUNTO DI PARTENZA PERFETTO PER CHI VUOLE SUONARE L’UKULELE, QUESTO PACCHETTO INCLUDE UN UKULELE DI SOPRANO, UNA BORSA DA CONCERTO E UN LIBRO DI LEZIONI.
    €45.00 €39.00 IVA inclusa add to cart
  • Audio Design VX252-2

    Cavo Adattatore Top Quality Jack 3,5mm Maschio Stereo – Jack 6,3 mm Femmina Stereo 2 mt Serie X-Pro
    €9.00 €6.00 IVA inclusa add to cart

CATALOGO

  • Accessori (131)
    • Accessori chitarre (57)
    • Accessori pianoforti e tastiere (29)
    • Ance e accessori per strumenti a fiato (13)
    • Cavi (28)
    • Didattica musicale (6)
  • Amplificatori (33)
    • Amplificatori per basso (7)
    • Amplificatori per chitarra (26)
  • Archi e liuteria (11)
  • Batterie (32)
    • Batterie acustiche (17)
    • Batterie digitale (10)
  • Chitarre & Co (97)
    • Bassi (12)
    • Chitarre Classiche (19)
    • Chitarre elettriche (21)
    • Chitarre folk (39)
  • Corde per strumenti musicali (47)
    • Corde per basso elettrico (6)
    • Corde per chitarra classica (8)
    • Corde per chitarra elettrica (9)
    • Corde per chitarra folk acustica (14)
    • Corde per violino (9)
    • Corde per violoncello (0)
  • Pianoforti (143)
    • Pianoforti a coda (31)
    • Pianoforti digitali (72)
    • Pianoforti Verticali (39)
  • Pro Audio (150)
    • Diffusori (22)
    • Effetti e Varie (57)
    • Microfoni (25)
    • Mixer (11)
    • Registratori e Schede audio (15)
  • Senza categoria (16)
  • Strumenti a fiato (14)
  • Tastiere (62)
  • Ukulele (15)

    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web secondo la Policy Privacy.

    Seguici su

    PAGAMENTI SICURI 

    SPEDIZIONI RAPIDE ED ASSICURATE

    CONTATTACI

    • Centro Giotto Padova, 2° piano
      Via Venezia 61, 35127
    •  +39 3498885040 /
    • +39 335356273 /
    • +39 049 7800040 /
    • +39 049 8751527
    •  bettin@bettinpianoforti.com
    •  09:00 - 20:30 pm
    • IBAN: IT53G0103012190000002773716
      BIC/SWIFT: PASCITM1290
      BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA,
      SEDE DI VIA VERDI, PADOVA

    CUSTOMER SERVICE

    • Spedizione e consegna
    • Condizioni d'uso
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    ACCOUNT

    • Vedi Account
    • Modifica Account
    • I miei Ordini
    • I miei Indirizzi

    ©2020 Bettin Pianoforti & Strumenti Musicali (P.iva  00415620285)

    Created by Mosaic'On Promotori di Immagine